Homepage

Marchi-sponsor

LA PLASTICA DI QUALITÀ

Attraverso la realizzazione di un video, gli studenti hanno il compito di sensibilizzare i cittadini riguardo alla conoscenza dei principali aspetti della raccolta differenziata della plastica.
Il fine è migliorare la qualità e l’efficacia della raccolta differenziata della plastica.

La plastica è un materiale relativamente recente che ha rivoluzionato la quotidianità degli esseri umani, tuttavia la sua produzione ha subito una crescita esponenziale raggiungendo quote elevatissime, soprattutto a partire dal 21esimo secolo.

Conoscere gli aspetti produttivi della plastica, i vantaggi che offre e i potenziali rischi di una sua dispersione nell’ambiente quanto può essere di stimolo per incentivare e migliorare la raccolta differenziata della plastica?

Il concorso mira a questo: aumentare la conoscenza del problema, così da adottare un comportamento che possa essere parte della soluzione.

Attraverso la realizzazione di un video, gli studenti hanno il compito di sensibilizzare i cittadini riguardo alla conoscenza dei principali aspetti della raccolta differenziata della plastica.
Il fine è migliorare la qualità e l’efficacia della raccolta differenziata della plastica.

La plastica è un materiale relativamente recente che ha rivoluzionato la quotidianità degli esseri umani, tuttavia la sua produzione ha subito una crescita esponenziale raggiungendo quote elevatissime, soprattutto a partire dal 21esimo secolo.

Conoscere gli aspetti produttivi della plastica, i vantaggi che offre e i potenziali rischi di una sua dispersione nell’ambiente quanto può essere di stimolo per incentivare e migliorare la raccolta differenziata della plastica?

Il concorso mira a questo: aumentare la conoscenza del problema, così da adottare un comportamento che possa essere parte della soluzione.

COME FUNZIONA IL CONCORSO

“La plastica di qualità” è un concorso promosso dal Consorzio SEA (Servizi Ecologia Ambiente) in collaborazione con l’appaltatore dei servizi di igiene urbana (San Germano S.p.a. del Gruppo Iren, Proteo Soc. Coop. ed Egea Ambiente), a cura di E.R.I.C.A. Soc. Coop.

Obiettivo del concorso è far riflettere gli studenti sulla necessità di aumentare e realizzare nel modo corretto la raccolta differenziata della plastica attraverso la realizzazione di un video di durata massima di 3 minuti.

Il Concorso è rivolto a tutti gli studenti delle classi della scuola secondaria di primo e secondo grado presenti sul territorio dei Comuni che fanno parte del Consorzio SEA.

“La plastica di qualità” è un concorso promosso dal Consorzio SEA (Servizi Ecologia Ambiente) in collaborazione con l’appaltatore dei servizi di igiene urbana (San Germano S.p.a. del Gruppo Iren, Proteo Soc. Coop. ed Egea Ambiente), a cura di E.R.I.C.A. Soc. Coop.

Obiettivo del concorso è far riflettere gli studenti sulla necessità di aumentare e realizzare nel modo corretto la raccolta differenziata della plastica attraverso la realizzazione di un video di durata massima di 3 minuti.

Il Concorso è rivolto a tutti gli studenti delle classi della scuola secondaria di primo e secondo grado presenti sul territorio dei Comuni che fanno parte del Consorzio SEA.

Prepara il tuo progetto!

La plastica di qualità

Crea il tuo video!

Realizza un video della durata massima di 3 minuti per raccontare la tua idea

Guarda e vota!

Dal 24 al 31 aprile 2023 potrai votare i tuoi video preferiti e farli votare dai tuoi amici

Vinci!

La classe che ha realizzato il video migliore potrà vincere fino a 1500€

Plastica: cosa buttare e cosa non buttare

Soggetto promotore

Consorzio S.E.A.

Tel. 0175 217520

Email info@consorziosea.it

Segreteria organizzativa

A cura di E.R.I.C.A. Soc. Coop.

Tel. 0173 33777

educazione.ambientale@cooperica.it

Per informazioni sul concorso inviateci un messaggio via email e sarete ricontattati al più presto